LOADING...

POLITICA INTEGRATA QUALITÀ AMBIENTE SICUREZZA

L’obiettivo primario della MASTER SECURITY S.R.L. è la vendita, l’installazione e l’assistenza di sistemi di elettronici per la sicurezza in ottemperanza alle richieste del cliente e nel rispetto delle proscrizioni legali cogenti, in ottica della salvaguardia degli aspetti ambientali e della salute e sicurezza dei propri collaboratori.

 

La Direzione della MASTER SECURITY S.R.L. è vivamente convinta che la soddisfazione del cliente, la tutela dell’ambiente e della salute / sicurezza sul lavoro rappresentino dei valori di primaria importanza, in assenza dei quali non risulterebbe possibile programmare sviluppi sostenibili, efficaci e duraturi per l’azienda.

 

Nella condivisione con tutto il personale dei principi sopra esposti, la Direzione ha deciso, per impegnarsi nel miglioramento continuo della gestione dei processi qualitativi, ambientali e della sicurezza / salute sui luoghi di lavoro, di implementare e attuare un Sistema di Gestione Integrato Qualità, Ambiente e Sicurezza / Salute sul lavoro in conformità alle norme UNI EN ISO 9001:2015, UNI EN ISO 14001:2015, UNI EN ISO 45001:2018 ed alle leggi vigenti, tenendo conto della natura e delle dimensioni dei rischi dell’azienda oltre che della specificità della struttura organizzativa.

 

La politica aziendale si basa pertanto sui seguenti punti:

 

Condurre le proprie attività in modo da salvaguardare i lavoratori, i beni propri e di terzi, l’ambiente e la comunità.
Mantenimento della dinamicità imprenditoriale nell’ottica di un aggiornamento costante secondo le richieste del mercato e in linea con i principi di sostenibilità.
Rispettare le disposizioni legislative e normative cogenti e volontarie adottate.
Formare, informare e sensibilizzare tutti i lavoratori rendendoli consapevoli dei loro obblighi, delle responsabilità e dell’importanza di ogni loro azione al fine di creare una “cultura della qualità, della salute e sicurezza” ed un senso di “etica responsabilità verso l’ambiente” in azienda. La consapevolezza è un fattore imprescindibile per il raggiungimento dei risultati attesi.
Contrastare abitudini lavorative scorrette e pericolose, diffondendo comportamenti sicuri attraverso l’informazione, la formazione e l’addestramento dei propri collaboratori. Attuazione di percorsi formativi mirati, per il mantenimento e miglioramento delle competenze del personale aziendale.
Identificare continuamente i pericoli presenti nell’attività e valutare in modo anticipato i rischi per ogni nuova attività e/o processo al fine di adottare soluzioni in grado di prevenire reclami dei clienti, incidenti ambientali, infortuni e/o patologie professionali.
Coinvolgere e consultare i lavoratori anche tramite il loro rappresentante per la sicurezza.
Perseguire il soddisfacimento dei requisiti e delle attese dei clienti mediante:
• Continuità del rapporto con il cliente dando un’assistenza puntuale mediante l’applicazione del sistema integrato.
• Recepimento delle segnalazioni e dei reclami da parte dei clienti con valutazione critica da parte della direzione e/o dei responsabili di processo che ricevono tali segnalazioni per valutare opportunità di miglioramento dei prodotti o dei servizi offerti.
• Monitoraggio della sua soddisfazione e dei consigli da parte del cliente.
• Massima trasparenza relativamente alle informazioni sul prodotto offerto.
• Prevenire con ogni mezzo incidenti, infortuni e malattie professionali anche attraverso l’attiva partecipazione di dipendenti e collaboratori interni ed esterni per migliorare i processi interni e gli ambienti di lavoro.
• Tenere costantemente monitorato il contesto in cui opera al fine di individuare le aspettative e le esigenze dei clienti e delle altre parti interessate
• Individuare, valutare e gestire i rischi, intesi sia come minacce che opportunità, che possono incidere negativamente o positivamente sull’andamento dell’azienda
• Adottare procedure operative per la gestione delle emergenze legate alla sicurezza o agli incidenti ambientali.
• Volgere ad un continuo miglioramento dei livelli di gestione della qualità, dell’ambiente e della salute e sicurezza sul lavoro attraverso il continuo aggiornamento degli elementi tecnologici e gestionali.
• Sensibilizzare appaltatori e fornitori e a loro richiedere il rispetto delle leggi e degli impegni in materia di qualità, ambiente e sicurezza adottati dall’azienda.
• Aggiornare periodicamente il sistema integrato aziendale perseguendo un costante e continuo miglioramento nelle prestazioni.
• Creazione di un ambiente di lavoro che consenta ai propri dipendenti di contribuire con soddisfazione al raggiungimento degli obiettivi Aziendali e di riconoscere e sviluppare proficuamente le proprie capacità professionali
• Definire obiettivi e indicatori, considerando in ogni azione/decisione presa tutti i pertinenti aspetti legati alla qualità, all’ambiente e alla salute e sicurezza sul lavoro, e monitorarli attraverso un costante riesame; valutare le esigenze del Cliente al fine di soddisfarne al meglio i requisiti, così da favorire la competitività aziendale generale;

 

L’adozione di un sistema di gestione secondo le norme UNI EN ISO 9001:2015, UNI EN ISO 14001:2015, UNI EN ISO 45001:2018, rappresenta lo strumento primario per rappresentare la “filosofia” aziendale che intende la soddisfazione del cliente, la tutela dell’ambiente e della salute e sicurezza dei propri lavoratori come elemento essenziale per imporre il nome Master Security come sinonimo di qualità ed affidabilità. La Direzione nel definire ed approvare tale politica aziendale, assicura che essa sia:
• appropriata agli scopi dell’organizzazione;
• comunicata, compresa, attuata e mantenuta a tutti i livelli dell’organizzazione; la diffusione a tutta la struttura aziendale è garantita attraverso la sua disponibilità ed alla continua sensibilizzazione del personale;
• riesaminata periodicamente al fine di verificarne la coerenza con i comportamenti aziendali, l’attualità e la continua idoneità agli schemi certificativi richiamati;
• supportata da obiettivi misurabili.

 

La presente “Politica integrata” fornisce il quadro di riferimento per stabilire e riesaminare gli obiettivi e i traguardi aziendali, è diffusa a tutti i dipendenti ed è disponibile per il pubblico. La presente politica sarà verificata ed aggiornata periodicamente in fase di riesame della Direzione in funzione dell’evoluzione dell’azienda e delle normative cogenti applicabili.